Se avete meno di 5000 followers o più di 5000 con un engagement che non arriva al 10% , non entrate neanche nella definizione di micro influencer e il valore del vostro profilo social per le nostre aziende e meno che zero. Poi ci sono tantissimi profili con numeri importanti di followers e con molte interazioni reali ma con uno style guide da fare invidia ad una pornostar, per contenuti di nudo o posizione volgari che attirano maniaci e il peggio del web. Se il vostro profilo fa parte di questa categoria siete adatti solo per le aziende di sexytoy, quindi non candidatevi per il resto.
Se pensate di essere “fighi ” con meno 3000 follower, senza style guide, con 200 like, potete continuare a cercare i campioncini dalle “azienducce” sul web. Se invece avete i piedi per terra, questa potrebbe essere una buona opportunità di crescita, per imparare a conoscere come funzionano il social e quali sono le opportunità di business e guadagno che si possono sviluppare. Quindi dovete dimostrare di potercela fare.
Se invece avete tanti follower e like/commenti acquistati per aumentare l’engagement e le aziende con cui collaborate si accorgono del “trucchetto”, rischiate una denuncia penale per TRUFFA.
Quindi, se siete in questa situazione vi aiutiamo a sistemare il vostro profilo in maniera trasparente
Spacesharing offre a molte aziende il servizio di controllo profili, prima che le stesse collaborino con gli influencer o successivamente se l’influencer ha cercato di truffarle. Aiutiamo anche gli influencer onesti e volenterosi a collaborare con le aziende, supportandoli dal punto di vista strategico, fiscale e legale. Gli influencer che collaborano con noi hanno il nostro supporto, sempre.